Una guida step by step all'omnicanalità nel Retail
"Click and collect", disponibilità in real-time dei prodotti in negozio, offerte personalizzate e tanto altro: l'omnicanalità migliora la user experience e permette un'esperienza di acquisto fluida da un canale all'altro.
L'obiettivo dell'omnicanalità è proprio quello di favorire un'esperienza di continuità per il cliente, in modo che possa interagire con l'azienda in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, utilizzando il canale di sua scelta, senza che si verifichi una perdita di informazioni.
I touchpoint diventano sempre più numerosi e l'esperienza online e offline si fonde: i dati acquisiscono così un ruolo cruciale e averli sempre disponibili in real-time diventa un imperativo.

L'importanza di dati sempre disponibili in real-time e il ruolo della system integration
L'omnicanalità richiede coerenza e continuità in termini di dati, informazioni ed esperienza utente.
La system integration è una strategia architetturale che punta all'interconnessione di sistemi informatici e applicazioni software diversi in un’unica infrastruttura integrata, cosicché tutti gli elementi possano funzionare in modo coordinato e sinergico.
L'obiettivo principale della system integration è quello di consentire lo scambio di dati e informazioni tra sistemi eterogenei in modo efficiente e in real-time ed è un abilitatore necessario per l'omnicanalità.
Consentendo la condivisione di dati in tempo reale, la coerenza dell'esperienza utente, la gestione dell'inventario, l'automazione dei processi e il monitoraggio delle prestazioni, la system integration aiuta le aziende a offrire una customer experience integrata su tutti i canali di comunicazione e vendita.
L'argomento ti interessa?
Scarica il nostro white paper dedicato ↓
Verso il futuro del Retail: strategie di System Integration per l’E-commerce e l’Omnicanalità
Scaricando il documento, potrai scoprire:
- Cos'è l'omnicanalità e perché non puoi più farne a meno
- Perché la System Integration abilita l'omnicanalità, con un focus sugli endpoint fisici
- Un focus sugli aspetti normativi e l'importanza dei dati in real time
- La system integration nell'ecosistema e-commerce
- ecc!