Abilitare l'omnicanalità nel Retail: le best practice tecnologiche

L’omnicanalità è un approccio strategico che mira ad offrire un’esperienza cliente coerente e integrata, indipendentemente dal canale di comunicazione o di vendita utilizzato.

L'obiettivo è favorire un'esperienza di continuità per il cliente, in modo che possa interagire con l'azienda in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, utilizzando  il canale di sua scelta, senza che si verifichi una perdita di informazioni.

Molte aziende hanno attivato una strategia multicanale che permette l'interazione dei propri clienti con più canali, ma questi rimangono nettamente separati: le ricerche ci dicono invece che il 76% dei clienti si aspetta interazioni coerenti tra i reparti aziendali legati ad un brand.

 

Omnicanalità Retail
Dati realtime

Dati sempre disponibili in real-time grazie alla system integration

In una strategia omnicanale, i touchpoint diventano sempre più numerosi e l'esperienza online e offline si fonde: i dati acquisiscono così un ruolo cruciale e averli sempre disponibili in real-time diventa un imperativo.

Lo scambio di dati e informazioni tra sistemi eterogenei in modo efficiente e in real-time ed è un abilitatore necessario per l'omnicanalità.

La tecnologia che permette tutto questo è la system integration o integrazione di sistemi e rappresenta un imperativo tecnologico quando si parla di omnicanalità.

La progettazione di architetture moderne e integrate consente di implementare servizi trasversali, dialogando con più end-point, e di raggiungere differenti scenari business. Questo garantisce a chi opera nel settore di abilitare un maggior numero di opportunità di vendita ed evoluzione del business.

Alcuni vantaggi dell'integrazione per l'omnicanalità

Condivisione dei dati

permette ai diversi canali (ad esempio, negozi fisici, siti web, app mobile, social media) di condividere dati e informazioni in tempo reale

Coerenza dell'esperienza del cliente

l'integrazione dei sistemi garantisce che i dati dei clienti, le loro preferenze e la cronologia degli acquisti siano accessibili e coerenti su tutti i canali

Automazione dei processi

l'integrazione dei sistemi consente l'automazione di molti processi aziendali, compresi quelli relativi all'omnicanalità

Personalizzazione dell'esperienza cliente

l'integrazione dei dati dei clienti consente di offrire un'esperienza personalizzata sia online che nei negozi fisici.

 Continua ad approfondire ↓

White paper

Verso il futuro del Retail: strategie di System Integration per l’e-Commerce e l’Omnicanalità

Scaricando il documento, potrai scoprire:

  • Cos'è l'omnicanalità e perché non puoi più farne a meno
  • Perché la System Integration abilita l'omnicanalità, con un focus sugli endpoint fisici
  • Un focus sugli aspetti normativi e l'importanza dei dati in real time
  • La system integration nell'ecosistema e-commerce
  • Le soluzioni di integrazione
  • e tanto altro!

SCARICA IL WHITE PAPER