L’AI al servizio della modernizzazione software: un modello innovativo per ottimizzare la trasformazione del codice legacy
Scaricando il documento, potrai scoprire:
- Modernizzazione e GenAI: le metodologie di sviluppo più idonee all'implementazione di strumenti basati sulla GenAI
- Una Proof of Concept: dal Cobol a Java
- I passaggi implementativi
- I risultati della PoC: vantaggi e limiti della GenAI nella modernizzazione
- Tiriamo le somme: conclusioni e prospettive
AI-Driven Software Modernization
Un approccio innovativo per accelerare i progetti di modernizzazione applicativa
La modernizzazione degli applicativi legacy può risultare estremamente complessa, in particolare quando ci troviamo di fronte a mainframe scritti, ad esempio, in Cobol o PL/I.
La complessità del progetto, oltre a rappresentare una sfida tecnica, si traduce spesso in un arco temporale progettuale molto lungo e, di conseguenza, in costi significativi.
Implementando la Gen AI in un modello di modernizzazione innovativo, puoi accelerare e ottimizzare la modernizzazione software.
In Omnia Group abbiamo adottato un approccio innovativo che permette ai nostri sviluppatori di implementare la GenAI nei processi di migrazione da codice legacy a stack più moderni, riducendo così i tempi di sviluppo in un contesto sicuro e performante.
Scopri maggiori dettagli scaricando il white paper!